Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili.
Questa vellutata di asparagi con polpettine di patate è un primo piatto originale e appagante a base di verdure. La ricetta è semplice e prevede due preparazioni principali: una crema densa a base di asparagi e delle polpettine croccanti di patate ricoperte di semi di sesamo. Nell'insieme il risultato sarà una minestra squisita, ottima da preparare anche per un'occazione importante.
1
Eliminate 2 centimetri della parte dura dei gambi degli asparagi, spelateli con un pelapatate, lavateli e tagliateli a pezzetti. Sbucciate e tritate finemente la cipolla, sbucciate, lavate e tagliate a cubetti una patata.
2
Scaldate 4 cucchiai di olio in una pentola e rosolatevi le verdure a fuoco moderato per qualche minuto, spolverizzate con la farina, lasciatela cuocere mescolando per qualche istante, bagnate con 6 decilitri di brodo caldo e proseguite la cottura per 20 minuti.
3
Passate la minestra con un frullatore a immersione fino a renderla liscia e cremosa.
4
Per fare le polpettine sbucciate l’altra patata, lavatela, tagliatela a pezzi e cuocetela al vapore per 20 minuti circa. Passatela nello schiacciapatate, conditela col sale e 2 cucchiai di parmigiano reggiano.
5
Con le mani umide modellate delle palline grosse come nocciole e fatele rotolare nei semi di sesamo schiacciandole leggermente perché aderiscano. Suddividete la vellutata in 4 piatti, guarnite ogni porzione con un cucchiaio di panna, qualche polpettina e servite con parmigiano grattugiato a parte.