Le zeppole di San Giuseppe sono delle sontuose frittelle a forma di ciambella tipiche della festività di San Giuseppe, la cui ricetta varia sensibilmente da regione a regione.
1
Taglia le fette di prosciutto crudo, una varietà dolce e ben stagionata, in listarelle sottili e mettile al forno. Adagia le listarelle sulla carta da forno e lascia per un paio d'ore a 65°.
Metti i pomidoro secchi in ammollo per un'ora, poi ricava delle tagliatelle per il verso lungo.
Dissala i capperini, tostali in un padellino affinché perdano tutta l'acqua ma non il sapore.
2
Apri le albicocche e privale del nocciolo. Tagliale a pezzettoni e mettile in padella con un mezzo bicchiere di vino. Aggiungi 2 cucchiai di salsa di pomidoro. Aggiusta di sale, un mezzo peperoncino, uno spruzzo di paprica dolce. Fai andare 5 minuti. Frulla bene e passa al colino sottile.
3
Unisci alla purea il caprino e sbatti energicamente con la frusta. Scalda un minuto, e versa nel piatto piano a specchio. Disponi le listarelle di prosciutto, i pomidoro secchi, i capperini. Verga con un filo d'olio e qualche cubetto di pane rustico, appena asciugato al forno.
Manda in tavola con un rosso polputo e tondo, un Syrah: quello di Stefano Amerighi, da Cortona. Vecchio di qualche anno, almeno.
Le zeppole di San Giuseppe sono delle sontuose frittelle a forma di ciambella tipiche della festività di San Giuseppe, la cui ricetta varia sensibilmente da regione a regione.
Il marsala tonic è un cocktail semplicissimo da preparare a casa: versatile e veloce, è un drink con solo due ingredienti, rinfrescante e adatto sia come aperitivo sia come after dinner.
Facile da preparare e golosissimo, il frappuccino è una bevanda che nasce dall'unione tra cappuccino e frappé: si tratta di un cappuccino freddo, aromatizzato al caramello e decorato da una nuvola di panna montata.
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
La torta nuvola è un dolce soffice arricchito con yogurt e profumato con scorza d'arancia, una torta allo yogurt e senza glutine da provare a colazione o a merenda, ecco la ricetta!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.