Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili.
1
Per prima cosa, per preparare degli spaghettoni con pesto di cicoria biete e acciughe, lavate e asciugate le erbe. Tagliate cicoria e biete a larghe liste Mettete tutto a lessare per 10 minuti in acqua poco salata.
2
Ungete il fondo di una padella e aromatizzate con uno spicchio d’aglio e il peperoncino fresco, misurato a piacere. Scolate le erbe e raccogliete in un piatto. Passatele nella padella calda e saltatele a fiamma generosa.
3
Preparate le acciughe tamponandole con carta assorbente, e togliete le erbe dal fuoco.
4
Frullate le erbe, le acciughe e le nocciole aiutandovi con olio e un cucchiaio o due di acqua. Sistemate il pepe.
5
Il pesto è pronto, ora cuocete gli spaghetti.
6
In una boule scolate gli spaghetti, aggiungete il pesto e girate velocemente. Portate in tavola gli Spaghettoni Monograno “Il Cappelli” con pesto di cicoria, biete e acciughe sbriciolando alcune nocciole e lasciando cadere qualche goccia di pesto in più