OK

Spaghetti al pomodoro e vaniglia

Preparazione
5 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Spaghetti al pomodoro e vaniglia ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
5 min
Tempo Cottura
10 min
Porzioni
4

Una variazione sul tema più classico: lo spaghetto al pomodoro. Tra le mille versioni di questo piatto eccone una velocissima, ma capace di far toccare gli estremi: il frutto dolce agro e l’aroma morbido della vaniglia.


In collaborazione con SsangYong XLV, la qualità che sorprende, la scoperta che appaga. Prosegui l’esperienza su domusweb e quattroruote.it

Foto di Simonetta Castellazzi

Preparazione Spaghetti al pomodoro e vaniglia - Fase 1
Preparazione Spaghetti al pomodoro e vaniglia - Fase 1

1

Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata. Scaldate la padella e strofinate uno spicchio d’aglio sul fondo. Aggiungete l’olio e lasciatelo aromatizzare un minuto a fiamma bassa.

Preparazione Spaghetti al pomodoro e vaniglia - Fase 2
Preparazione Spaghetti al pomodoro e vaniglia - Fase 2

2

Aggiungete la passata di pomodoro. Mentre la passata si ritira, tagliate il baccello di vaniglia per il lungo, raschiate i semi e aggiungeteli al sugo. Aggiungete una presa di pepe e una spruzzata di aceto agro.

Preparazione Spaghetti al pomodoro e vaniglia - Fase 3
Preparazione Spaghetti al pomodoro e vaniglia - Fase 3

3

Scolate gli spaghetti due minuti prima del tempo, passateli in padella con il pomodoro. Impiattate e completate con la paprika e una grattata di buccia di limone.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPAGHETTI AL POMODORO E VANIGLIA"

RICETTA FACILE

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella...

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.

Condividi