Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace!
La ricetta del Sashimi di ricciola, gelatina di sangria, melone, anguria, spaghetti soffiati è realizzabile a casa avendo cura, per prima cosa, di trattare adeguatamente il pesce prima di consumarlo a crudo.
Alcuni ingredienti sono poco comuni nell'uso domestico per esempio le perle di tapioca. Inoltre certi passaggi possono risultare delicati e complessi come la frittura degli spaghetti di riso. Tuttavia resta interessante l'idea di introdurre nuovi prodotti e spunti da riutilizzare poi anche in altre preparazioni.
Il Cucchiaio d'Argento vi accompagna passo passo in una preparazione da chef, sfidante ma possibile.
1
Preparate la sangria. In 500 centilitri di vino rosso mescolate bene un cucchiaio di zucchero, mettete in infusione per un pomeriggio arance, fragole, mele, pesche e una stecca di cannella. Successivamente filtrate e unite 8 grammi di agar agar, quindi portate a ebollizione continuando a mescolare per 5 minuti. Mettete in frigo per un paio d’ore. Tagliate a cubetti uguali il melone e l’anguria.
2
Fate bollire le perle di tapioca e successivamente fatele essicare in forno a 100° per un'ora. Un volta prelevate stendetele con la lama di un coltello e friggetele ad alta temperatura.
3
Friggete anche gli spaghetti di riso direttamente nell’olio ad alta temperatura per pochi secondi. Fate attenzione perché sono estremamente fragili. Mettete timo, maggiorana e rosmarino in infusione nell’olio.
3
Tagiate la ricciola a carpaccio, eliminando la pelle.
4
Disponete i cubetti di frutta e di sangria. Aggiungete la tapioca, il pepe rosa, i germogli. Lucidate con olio alle erbe e qualche cristallo di sale Maldon. Terminate con gli spaghetti soffiati.