La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
Lavate i pomodorini, eliminate i piccioli, asciugateli con cura e disponeteli su canovacci da cucina puliti. Sbucciate la cipolla e tritatela molto finemente nel mixer, fino a ridurla in pasta. Scaldate 6 cucchiai di olio in una casseruola, unite la cipolla e la curcuma, mescolate, lasciate soffriggere per qualche minuto e unite i pomodori e lo zucchero.
Mescolate di nuovo, regolate di sale e cuocete i pomodori su fiamma vivace per 15 minuti. Scolate un terzo dei pomodorini e passate i rimanenti con il loro fondo di cottura attraverso un passaverdura montato con il disco a fori piccoli. Versate la salsa ottenuta nuovamente nella casseruola e cuocetela per 30 minuti.
Unite il succo di limone filtrato e i pomodorini tenuti da parte e versate la salsa bollente nei vasi sterilizzati. Chiudeteli ermeticamente e sterilizzateli di nuovo a bagnomaria partendo da acqua fredda, per 40 minuti dall’inizio dell’ebollizione. Fate raffreddare i vasi nell’acqua, asciugateli e conservateli in luogo fresco per un mese prima di utilizzare la salsa.
Per 3 vasi da 1/2 litro
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!