OK

Riso giallo con semi di papavero

Preparazione
5 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Riso giallo con semi di papavero ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
5 min
Tempo Cottura
15 min
Porzioni
4
Preparazione Riso giallo con semi di papavero - Fase 1
Preparazione Riso giallo con semi di papavero - Fase 1

1

Per prima cosa mettiamo i pistilli di zafferano in ammollo in acqua tiepida. Se di buona qualità ne basta un pizzico per ogni commensale. Nel frattempo mettiamo il riso a tostare.

Preparazione Riso giallo con semi di papavero - Fase 2
Preparazione Riso giallo con semi di papavero - Fase 2

2

Mentre il riso sta scaldando mettiamo una presa di pepe e una di sale.

Quando sarà troppo caldo per essere tenuto in mano il riso sarà pronto: lo sfumiamo con un bicchierino di whisky.

Preparazione Riso giallo con semi di papavero - Fase 3
Preparazione Riso giallo con semi di papavero - Fase 3

3

Iniziamo a bagnare con acqua bollente leggermente salata, poi a metà cottura versiamo l'acqua d'ammollo dello zafferano, che nel frattempo ha preso un bel colore giallo.

Preparazione Riso giallo con semi di papavero - Fase 4
Preparazione Riso giallo con semi di papavero - Fase 4

4

Spegnamo il fuoco. Versiamo il grana grattugiato e con un bel pezzo di burro giriamo energicamente. Questo momento della cottura del risotto è chiamato mantecatura. Lasciamo riposare due minuti.

Preparazione Riso giallo con semi di papavero - Fase 5

5

Versiamo in un piatto ancora all'onda (cioè leggermente umido). Battiamo il piatto per pareggiare il livello, versiamo i semi di papavero e due o tre pistilli di zafferano per decorare.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISO GIALLO CON SEMI DI PAPAVERO"

RICETTA FACILE

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella...

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.

Condividi