OK

Vellutata di zucca alla paprika, cumino e mele

Preparazione
40 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Vellutata di zucca alla paprika, cumino e mele ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
40 min
Porzioni
4
Tempo totale
40 min

Uno dei prodotti della terra più rappresentativi dell’autunno è senz’altro la zucca. Con la sua naturale dolcezza, si presta molto bene ad essere abbinata ad ingredienti sapidi e speziati, erbe aromatiche dal gusto intenso - quali salvia e rosmarino ad esempio - formaggi sia freschi che erborinati o, infine, ad altri sapori più esotici come quelli di cocco, zenzero e lime.

PROCEDIMENTO

Monda lo scalogno, tritalo finemente e fallo appassire in una casseruola insieme all’olio. Aggiungi la paprica, il cumino e la zucca. Unisci la scorza di limone grattugiata, fai insaporire e copri con il brodo caldo. Fai cuocere, coperto, fino a quando la zucca sarà tenera. Riduci il tutto ad una crema omogenea con il frullatore ad immersione, regola di sale e pepe e lascia da parte al caldo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "VELLUTATA DI ZUCCA ALLA PAPRIKA, CUMINO E MELE"

RICETTA FACILE

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella...

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.

Condividi