I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
1
Mettete a mollo i fagioli nottetempo, in una ciotola capiente, coperti d’acqua. Lavate e mondate i peperoni privandoli dei semi, del picciolo e delle parti bianche all’interno e successivamente tagliateli a pezzi. Fate lo stesso con i pomodorini.
2
A cottura quasi ultimata delle verdure aggiungete un paio di cucchiai di latte di cocco e lasciate insaporire qualche minuto prima di spegnere il fornello. Trasferite il composto in un recipiente adatto e frullate con il mixer fino a ottenere una crema fluida ma soda. Qualora dovesse essere troppo liquida, aggiungete farina di ceci quanto basta.
3
Impiattate la vellutata decorandola con il latte di cocco rimasto e guarnite con i fagioli. Lucidate con un filo di olio e profumate con qualche filo di erba cipollina o erbe aromatiche a piacere.
4
In una pentola mettete i fagioli, coprendoli di acqua fredda ed aggiungendo alcune foglie di alloro. Dopo l’ebollizione dell’acqua, salate e lasciateli cuocere per almeno un’ora, finchè i legumi saranno morbidi.
5
Dopo aver fatto soffriggere gli aromi in un tegame, tuffatevi all’interno le verdure e lasciatele cuocere a fuoco lento fino a che non saranno molto morbide aggiungendo liquido di tanto in tanto qualora dovessero asciugarsi troppo. Aggiustate di sale.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.