Disponete la farina a fontana, al centro mettete la ricotta sminuzzata, il burro ammorbidito, il vino, il lievito, impastate, fatene una palla morbida, avvolgetela nella pellicola, lasciatela riposare per un’ora. Preparate il ripieno: in una terrina sminuzzate la ricotta, lavoratela fino a ridurla a una crema, insaporitela con il prezzemolo e il basilico tritati, le uova e il Grana Padano grattugiato, sale, pepe e, se necessario, ammorbidite il composto con poco latte. Foderate una tortiera (diametro 25 cm) con l’apposita carta. Dividete la pasta in due parti, una leggermente più abbondante dell’altra. Tirate quella più abbondante a disco, adagiatelo in una tortiera facendolo risalire sul bordo. Sulla superficie distribuite il ripieno lasciandolo piuttosto soffice. Ricoprite il ripieno con la restante pasta tirata a disco e pizzicate oppure pressate insieme i due bordi lungo l’intera circonferenza per evitare che il ripieno possa fuoriuscire. Ponete in forno caldo a 180° e cuocete per circa 25 minuti o fino a quando la superficie è dorata. Ritirate e dopo almeno 5 minuti trasferite questa profumata torta sul piatto da portata. Servite.