Per la crema: in una casseruola porta ad ebollizione il latte insieme alla scorza di limone e alla bacca di vaniglia incisa longitudinalmente. In una ciotola mescola con una frusta le uova, quindi aggiungi lo zucchero e l’amido di mais, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo. Quando il latte sarà giunto ad ebollizione versalo a filo sulle uova continuando a rimestare. Filtra il tutto con un colino a maglie fitte e cuoci in una casseruola a fiamma bassa fino all’ottenimento di una crema pasticcera non troppo densa (con un termometro la temperatura da raggiungere è di circa 82°). Porta a temperatura ambiente mescolando di tanto in tanto.
Stendi la pasta frolla su di una spianatoia infarinata con il mattarello, portandola ad uno spessore di 5 mm. Rivesti il fondo e i bordi di uno stampo a cerniera da 26 cm di diametro antiaderente con l’impasto, bucherellando con i rebbi di una forchetta. Versa la crema ormai fredda e livella. Aggiungi le amarene ben sgocciolate, lasciandole intere, e cuoci nel forno già caldo a 180° per circa 30-35 minuti. Sforna e porta a temperatura ambiente. Poco prima di servire, sforma la crostata, spolverizzane la superficie con lo zucchero di canna e con l’apposito cannello caramella il tutto in modo da ottenere una crosticina dorata e croccante.
[Contenuto Sponsorizzato]