I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
Di certo uno spaghetto al pomodoro può essere una specie di Nirvana gastronomico: due ingredienti, un po' di mano, e lo spuntino si trasforma in un vero e proprio massaggio shiatsu alle papille.
Qui proviamo a complicarci un po' la vita, scegliendo quattro fenomeni del pomodoro: il pelato, il crudo, quello secco e quello confit. Più o meno confit, che c'è il problema anche del tempo... che non è mai abbastanza.
Lessa gli spaghetti a mezza cottura, e finiscili nella salsa variegata, poi impiattali a vulcanetto. Sul cocuzzolo appoggio i pomidoro confittato. Friggi i capperi a parte nel solito modo, e spargi nel piatto.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.