La pastinaca è una radice stagionale, carnosa, dolce e molto fresca, che può adattarsi a diverse preparazioni in cucina. In questo caso un purè, piuttosto classico.
PROCEDIMENTO
Sbuccia la pastinaca con il pelapatate. Tagliala a tocchi passalla 20 minuti alla vaporiera, cospargendo con qualche cristallo di sale grosso. Ottieni la purea con lo schiacciapatate, poi aggiungi il burro, il latte bollente a poco a poco, il Parmigiano Reggiano grattugiato. Spolverizza di pepe e noce moscata, e il resto del formaggio.
Attenzione: l'assorbimento della pastinaca è molto inferiore a quello delle patate, il latte va dosato con maggiore parsimonia.
PS.: Si può usare anche il frullatore a immersione, ma la consistenza sarà tutt'altra. In questo modo avrai un purè certamente più rustico, ma anche più solenne.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "QUENELLES DI PURÈ DI PASTINACA"
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere.
L'indivia arrosto al burro di miso è un gustoso contorno facile da preparare. L'insalata belga si cuoce in forno impreziosita dal condimento a base di miso bianco e si serve con briciole croccanti di panko.
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba!
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi.
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano!
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco.