In una casseruola scaldate un litro e mezzo d’acqua, salatela e quando raggiunge il bollore versatevi a pioggia le due farine mescolando continuamente. Dopo 30 minuti aggiungete il burro a pezzetti. Quando la polenta ha assorbito tutto il burro, unite il formaggio tagliato a fettine larghe e sottili. Mescolate ancora per alcuni minuti e servite subito a tavola la polenta ben calda. Si può completare con salsicce cotte al tegame.
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante!
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici.
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane.