La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.
Il pane frattau è un piatto tipico sardo, a base di pane carasau, sugo di pomodoro e pecorino. È composto da diversi strati e, in cima, viene completato con un uovo in camicia che arricchisce il gusto genuino e intenso di questa ricetta. Un piatto da condividere!
Il pane frattau è uno fra i piatti sardi più classici, semplici e tradizionali. La ricetta prevede l'utilizzo di prodotti tipici che racchiudono tutti i profumi e sapori dell’isola. È un piatto che al ristorante si trova tra gli antipasti o i primi piatti, in realtà, a casa, lo possiamo considerare anche un piatto unico, grazie alla varietà di ingredienti che propone, tra i quali l'uovo poché in cima. Per chi volesse gustare questa delicata preparazione suggeriamo anche l'uovo poché al pomodoro e finocchietto.
Per la base del pane frattau, si utilizza il pane carasau, o carasatu, molto croccante e sottile. In commercio esistono numerose versioni di questo pane, tra cui il guttiau, condito con sale e olio d’oliva.
La preparazione della ricetta è molto semplice e veloce. Si ammorbidiscono le fette di pane nel brodo caldo e poi si compone il piatto, creando strati di sugo di pomodoro e pecorino. La ricetta originale prevede l’utilizzo del brodo di pecora, difficile da preparare a casa per questo motivo abbiamo scelto di utilizzare il brodo vegetale, ma potete preparare anche un brodo di carne.
La fase più delicata è quella in cui il pane carasau viene passato nel brodo, immegetelo ed estraetelo senza indugiare nel brodo oppure si romperà o si assorbirà troppo non garantendo un risultato perfetto.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Lasagne zucca e salsiccia, Torta salata buonissima, Rose di zucchine alla parmigiana
1
Cominciate la preparazione del pane frattau riduncendo il pane carasau in grossi pezzi (se avete a disposizione quello tondo e grande, ne esistono in commercio già ridotti a quarti). Scaldate il brodo e immergete il pane, un pezzo alla volta. Immergete il pane molto velocemente in modo che si bagni ma non si inzuppi completamente.
2
Ponete tre pezzi di pane su un piatto grande da portata e coprite con abbondante sugo di pomodoro.
3
Coprite con uno strato di parmigiano e altri tre pezzi di pane carasau. Ripetete l'operazione per altri due strati. Abbiamo realizzato del pane frattau limitandoci a tre strati, potete continuare, non esiste una regola a riguardo, valutate in base al numero dei commensali.
4
In una pentola, fate bollire dell'acqua e preparate un uovo in camicia. Creando un vortice al centro della pentola, con l'aiuto di una frusta o del bastone di un cucchaiio di legno. Rompete l'uovo al centro e lasciate che si compatti. Il video vi chiarirà il processo. Utilizzate una schiumarola per recuperare delicatamente l'uovo.
5
Adagiate l'uovo in camicia sull'ultimo strato del vostro pane frattau e portate a tavola.
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
La ricetta dell'insalata di salmone e arance con burrata è veloce ed è un modo diverso dal solito per gustare l'arancia e il salmone affumicato, vi conquisterà! Provatela come antipasto o per un pranzo pronto in 10 minuti!
Per una colazione o un brunch del weekend, i pancake salati con prosciutto crudo sono una ricetta diversa dal solito che mette la carica. Soffici pancake salati e fette di prosciutto crudo, una variante da provare!
La torta salata in padella con spianata e provola è una ricetta dal gusto esplosivo che gli amanti del piccante ameranno. Bastano quattro ingredienti ed ecco pronta una torta salata senza forno!