OK

Mafaldine con la colatura di alici di Cetara e anelli di calamaro crudi

Preparazione
25 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Mafaldine con la colatura di alici di Cetara e anelli di calamaro crudi ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
25 min
Tempo Cottura
8 min - 10 min
Porzioni
4
Pronto in
30 min
Tempo totale
33 min

PROCEDIMENTO

I piatti dei cinque minuti sono quelli che ci salveranno la vita. Questa preziosa referenza del nostro Sud, la colatura di Alici, ha l'epicentro del suo terremoto papillare dalle parti di Cetara, laggiù dove la Campania si fa penisola. E' potente e delicata al contempo, e va usata con parsimonia assoluta: pena l'incombere di un saporismo che ogni cosa ucciderebbe. Se poi si sceglie, come in questo caso, di maritarla con qualcosa di così delicato come l'anello di calamaro fresco, ecco che la misura dev'essere estrema. Quanto basta, per dire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MAFALDINE CON LA COLATURA DI ALICI DI CETARA E ANELLI DI CALAMARO CRUDI"

RICETTA FACILE

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella...

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.

Condividi