Non è passato molto tempo da quando una fumigante iniziativa di Bonilliha coivolto cucinatori d'ogni ordine e grado nella costruzione di una carbonara più o meno intera, più o meno operata.
Per non sentirti troppo inadeguato avvicinerai allora il frequentatissimo tema con il pudore richiesto, e ne preparerai una versione irriverente ma intrigante, in una declinazione che riduca al massimo il numero degli ingredienti per ottenere un piatto di semplicità disarmante ma ricco di sostanza e di sapore.
Avrai la pancetta fresca di maiale, la ridurrai a listarelle e la farai andare nel suo grasso a fiamma vivace fino a scioglierla e quasi caramellare.
In abbondante acqua salata lessa (poco) i maccheroncelli del Latini, di cui potrai dire tutto il bene del mondo.
Nel frattempo tira via a mano una majonese di un tuorlo d'uovo e un cucchiaio d'olio evo aggiunto alla goccia, solo il tempo di raggiungere una consistenza vellutata ed eterea. Scola i maccheroni e tirali in padella assieme alla pancetta, amalgamando con una croce d'olio.
Quando li vedrai fare velo traili dal fuoco ed impiatta in piatti caldissimi. Nel centro del piatto metti un mezzo cucchiaio della majonese appena fatta e spolverizza con pepe nero egiziano appena pestato.
Oserai serenamente degustarli con un Dolcetto d'Ovada di un par d'anni.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MACCHERONCINI CON CARBONARA ALLA MAJONESE"
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia.
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce.
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli...
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito!
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro.