Non è passato molto tempo da quando una fumigante iniziativa di Bonilliha coivolto cucinatori d'ogni ordine e grado nella costruzione di una carbonara più o meno intera, più o meno operata.
Per non sentirti troppo inadeguato avvicinerai allora il frequentatissimo tema con il pudore richiesto, e ne preparerai una versione irriverente ma intrigante, in una declinazione che riduca al massimo il numero degli ingredienti per ottenere un piatto di semplicità disarmante ma ricco di sostanza e di sapore.
Avrai la pancetta fresca di maiale, la ridurrai a listarelle e la farai andare nel suo grasso a fiamma vivace fino a scioglierla e quasi caramellare.
In abbondante acqua salata lessa (poco) i maccheroncelli del Latini, di cui potrai dire tutto il bene del mondo.
Nel frattempo tira via a mano una majonese di un tuorlo d'uovo e un cucchiaio d'olio evo aggiunto alla goccia, solo il tempo di raggiungere una consistenza vellutata ed eterea. Scola i maccheroni e tirali in padella assieme alla pancetta, amalgamando con una croce d'olio.
Quando li vedrai fare velo traili dal fuoco ed impiatta in piatti caldissimi. Nel centro del piatto metti un mezzo cucchiaio della majonese appena fatta e spolverizza con pepe nero egiziano appena pestato.
Oserai serenamente degustarli con un Dolcetto d'Ovada di un par d'anni.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MACCHERONCINI CON CARBONARA ALLA MAJONESE"
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia.
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella.
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente.
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso.
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo!
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta.