I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
PER LA PASTA FRESCA
PER IL SUGO
Aggiungere la polpa di pesce (quello che avete trovato deliscato: merluzzo, branzino...) e i moscardini; regolare di sale e pepe.
Cuocere per alcuni minuti bagnando con il vino e mescolare per far evaporare, unire quindi la passata e cuocere fino a quando i moscardini saranno teneri; ci vorranno 10 minuti circa.
Fare l'impasto della pasta fresca e nel frattempo far bollire acqua salata mettendo a cuocere le verdure tagliate a piccoli quadretti e i piselli.
Tirare l'impasto della sfoglia dopo averlo fatto riposare qualche minuto in rettangoli di circa 15x10 centimetri.
Lessare nell'acqua delle verdure (che avremo ritirato e lasciato raffreddare) la pasta fresca per circa 2 minuti.
Intervallare la pasta al ragù con le verdurine disposte regolarmente su ciascun piano, e ricavare quindi 4 porzioni distinte.
Terminare i tre strati con il sugo e a piacere una noce di burro oppure l'olio evo mediamente fruttato.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.