In una ciotola metti l’insalata e le pesche tagliate a fettine sottili. Condisci con olio extravergine di oliva, sale e pepe. Disponi in quattro insalatiere individuali, aggiungi a ciascuna di esse una fetta di prosciutto crudo e cospargi con i pistacchi tostati e tritati grossolanamente. Servi subito insieme a pane tostato.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "INSALATA DI PESCHE GIALLE, PROSCIUTTO CRUDO E PISTACCHI"
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi.
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano!
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco.
Le taccole in umido sono un contorno facile e appetitoso, perfetto per accompagnare secondi piatti oppure da gustare per un pranzo veloce con del buon pane.
Il carpaccio di cedro è una ricetta fresca e insolita, un modo sfizioso per gustare questo agrume. Servitelo come antipasto o come contorno fresco e dal sapore stuzzicante e sorprenderà tutti.
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!