La mia nonna diceva "purchè non sappiano di farina".
Ci sono dei trucchi, come per ogni cosa, ma alcuni voglio proprio svelarveli. Le patate vanno passate sempre e soltanto calde allo schiacciapatate, per permettere all'impasto di rimanere omogeneo. L'acqua va salata poco, così gli gnocchi non si scioglieranno e quando bolle, occorre metterne pochi alla volta.
Lessare gli spinaci e una volta strizzati, tritarli.
Schiacciare le patate lessate, unire gli spinaci, la farina, le patate, il sale e i tuorli lavorando l'impasto fino a formare dei cilindretti.
Tagliare tanti piccoli gnocchetti, infarinarli un pochino e cuocerli in acqua bollente leggermente salata.
Man mano che vengono a galla, riporli su un piatto caldo e condirli con il burro e la provola grattugiata.
Per decorare e dare colore aggiungere i pezzettini di pomodorino datterino.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GNOCCHETTI AGLI SPINACI"
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso.
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo!
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta.
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato.
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia.
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce.