Sbollentate i pomodori, spellateli e tagliateli a cubetti piccoli, riducete a dadini la mozzarella, sminuzzate a mano il basilico. Raccogliete tutto in una zuppiera, condite con un filo d’olio. Lessate le conchigliette e, appena scolate, versatele nella zuppiera in modo che la pasta calda faccia fondere un pochino la mozzarella. Unite i capperi, mescolate e servite subito. Variante: questo sugo può essere usato anche per condire un’insalata di pasta fredda. La pasta andrà scolata molto al dente e raffreddata sotto l’acqua corrente.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CONCHIGLIETTE ALLA MOZZARELLA"
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia.
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella.
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente.
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso.
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo!
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta.