Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili.
Un classico piatto semplice ed economico della tradizione contadina rivisitato con il sapore pungente dello zenzero. Da servire come primo o come contorno, la ricetta vegetariana di questi ceci in umido allo zenzero è per tutti gli amanti dei legumi. Un abbinamento inusuale, da provare!
1
Lasciate a bagno in acqua fredda i ceci per dodici ore. Al momento di cuocerli, lavateli e sgocciolateli. In un tegame lasciate fondere una noce di burro, insaporitevi le cipolle e l’aglio tritati finemente.
2
Quando sono diventati trasparenti unite lo zenzero grattugiato e, dopo qualche minuto, i pomodori tagliati a pezzetti, il peperoncino, due foglie d’alloro, pochissimo coriandolo tritato e, infine, i ceci e l’acqua.
3
Mescolate, regolate il sale e portate a bollore. Coprite, abbassate la fiamma e cuocete per un’ora. Ritirate, eliminate l’alloro, spruzzate i ceci con un cucchiaio di succo di limone, cospargete un po’ di coriandolo tritato, regolate il sale, mescolate. Suddividete i ceci in quattro-sei ciotoline e servite.