Preparate la pasta: sul piano di lavoro disponete, la farina setacciata a fontana, al centro cospargete lo zucchero, aggiungete l'uovo e il burro a pezzetti, impastate velocemente fino a ottenere una pasta liscia e morbida, avvolgetela nella pellicola trasparente e fate riposare 30 minuti. Foderate una piastra con l'apposita carta, spolverizzatela con la farina. Stendete la pasta allo spessore di 3-4 millimetri e, con uno o più stampini di misura diversa a forma di cuori o angeli, ritagliate tanti biscotti fino a esaurimento della pasta. Spennelate gli angeli con un tuorlo diluito con poca acqua e poi cospargeteli di zucchero a velo. Disponete angeli e cuori sulla piastra, ponete in forno caldo a 220° e cuocete per 10 minuti. Ritirate, trasferite gli angeli su un piatto trasparente e i cuori su un altro. "Disegnate" questi ultimi con la gelatina di ribes rosso.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PASTA FROLLA DI NATALE "
La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi.
La ricetta dei peperoni ripieni senza carne è facile e super estiva, da provare per un secondo colorato e super gustoso, sono buonissimi anche freddi per una cena che mette d'accordo tutta la famiglia.
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli...
Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace!
La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile.
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico!