PROCEDIMENTO
Lavate le patate, trasferitele in una pentola con acqua fredda e cuocetele per 30 minuti dall’inizio dell’ebollizione. Scolatele, pelatele e riducetele in purea con uno schiacciapatate. Lasciatele intiepidire e impastatele con un uovo, il parmigiano grattugiato, una presa di sale e la farina integrale.
Stendete la pasta in una sfoglia dello spessore di un centimetro scarso, trasferitela in uno stampo del diametro di 20 centimetri leggermente oliato e cuocete la base in bianco in forno preriscaldato per 20 minuti.
Nel frattempo cuocete 300 grammi di cavolfiore e i broccoletti in abbondante acqua salata in ebollizione per 5-6 minuti, scolateli con cura, tenete da parte qualche cimetta per il decoro e frullate le rimanenti con le uova rimaste, la caciotta e una presa di sale. Versate il composto nella base di patate e proseguite la cottura in forno per 30 minuti.
Servite la quiche tiepida, decorata con le cimette cotte tenute da parte. Accompagnatela con il cavolfiore crudo tagliato a fettine sottilissime, condito con le olive, un manciata di foglie di prezzemolo tritate, una presa di sale e 2 cucchiai di olio.