La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
PER 4 PORZIONI
1
Lavate i pomodori, incidete la calotta superiore, staccatela e svuotateli con un cucchiaino. Spolverizzate l’interno con un pizzico di sale e capovolgeteli su carta assorbente da cucina a perdere acqua. Lavate e asciugate le foglie di basilico e menta e frullatele con 100 millilitri di olio.
2
Portate a ebollizione abbondante acqua in una pentola, salatela e cuocete la pasta per il tempo indicato sulla confezione. Scolatela al dente, raffreddatela sotto un getto di acqua corrente e disponetela ad asciugare su un telo pulito o carta assorbente per 10 minuti.
3
Trasferite la pasta in una ciotola, unite il tonno sgocciolato e sminuzzato, il primosale tagliato a dadini e i pomodorini a spicchi. Regolate di sale, irrorate con l’olio alle erbe e mescolate bene. Riempite i pomodori con l’insalata di pasta, riposizionate le calotte e conservateli al fresco fino al momento di servire.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...