La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
1
Mescolate, in una ciotola, lo yogurt con il latte, unite la farina setacciata con il lievito e incorporatela con la frusta, aggiungendo il miele e, a poco a poco, un filo di acqua tiepida fino a ottenere una pastella liscia e omogenea.
2
Mettete sul fuoco un piccolo padellino antiaderente, spennellatelo di olio e versate l'impasto. Cuocete a fuoco medio dolce finché il composto formerà delle bolle, giratelo con una spatola sottile e cuocete i pancake sull'altro lato. Fatelo scivolare su un foglio di carta assorbente.
3
Tagliate i pancake a pezzetti o ritagliatelo a piacere con formine taglia biscotti. Metteteli sul piatto formando una montagnetta, aggiungete l'Omogeneizzato alla Pera 100% Naturale da Plasmon, un cucchiaio di yogurt e servite.
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!