Togliere il castagnaccio ancora caldo dallo stampo e infornare di nuovo per 10 minuti.
Pelare al vivo il limone, cuocere a partire da acqua ancora fredda e quando raggiunge il bollore scolare. Ripetere questa operazione per quattro volte.
Tagliare il limone a dadini piccoli, aggiungere in eguale misura zucchero semolato e cuocere piano piano, fino a che candisce.
Per la composizione del piatto, tagliare dei piccoli e sottili parallelepipedi di fegato e di castagnaccio della stessa dimensione, alternarli a strati, condire con fior di sale e limone candito, cospargere il piatto di crunchy di riso e finire con insalatina di stagione al naturale.
Per una perfetta riuscita è consigliabile preparare il castagnaccio e il limone candito il giorno prima di comporre il piatto.