Metti l'uvetta a bagno nel prosecco. In un pentolino scalda la panna, aggiungi il brie tagliato a cubetti e fai sciogliere sul fuoco. Poi frulla fino ad ottenere una crema liscia.
Lava gli spinaci, taglia le foglie più grandi ed elimina i gambi legnosi, poi scottali in padella con olio e sale.
Scola i maccheroni, aggiungili agli spinaci e saltali aggiungendo la crema di brie e l'uvetta ammorbidita. Servi ben caldo profumando con pepe.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MACCHERONI CALABRESI CON BRIE, SPINACI E UVETTA AL PROSECCO"
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella.
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente.
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso.
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo!
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta.
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato.