I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
Sciacquate i lupini, metteteli a mollo in una ciotola con acqua fredda e una presa di sale per mezz’ora, scolateli e ripetete il passaggio per una seconda volta. Scolateli nuovamente, sciacquateli e trasferiteli in una casseruola con lo spicchio d’aglio sbucciato e tagliato a metà, il vino e i rametti di timo legati con un giro di spago da cucina.
Coprite la casseruola e cuocete i lupini su fiamma alta per 3-4 minuti, fino a che si sono aperti. Scolateli con una schiumarola, filtrate il fondo di cottura, lasciate raffreddare i molluschi e privateli per i due terzi delle valve. Cuocete la fregula in acqua salata in ebollizione.
Staccate i fiori dalle zucchine, lavateli delicatamente dopo aver eliminato i pistilli e teneteli da parte. Spuntate e sciacquate le zucchine, tagliatele prima in quattro spicchi nel senso della lunghezza, poi a fettine e fatele cuocere per 2 minuti in una grossa padella con 4 cucchiai di olio e un pizzico
di peperoncino.
Aggiungete alla zucchine il fondo di cottura dei lupini e la fregula scolata molto al dente e completate la cottura. Unite i lupini e i fiori di zucchina, mescolate, cuocete altri 2 minuti e servite.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.