I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
Per la crema
Per la guarnizione
Scopri come preparare la Crema di mais e basilico fresco, una ricetta perfetta da realizzare quando si ha voglia di qualcosa di semplice ma gustoso.
1
Togliete i grani con un coltello nel senso della lunghezza della pannocchia e tenetene da parte qualcuno per la decorazione finale. Lavate i pomodori, pelate l’aglio, lo scalogno e lo zenzero. Tagliate le verdure a pezzi e inseriteli nel boccale con il mais e il brodo. Spremete all’interno anche il lime.
2
Azionate il frullatore in modalità “zuppa” per 4 minuti. Aggiustate di sale. Aggiungete il peperoncino in polvere, le foglie di basilico e azionate il frullatore per 30 secondi a velocità 1. Il risultato sarà una crema vellutata. Versatela nelle ciotole.
3
Decorate a piacere con il mais tenuto da parte, il peperoncino verde e i germogli di soia
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.