La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La ricetta dei calamari ripieni con pisellini è un secondo di pesce che propone un abbinamento di sapori consolidato reinventandolo in una nuova forma adatta ai pranzi di festa.
Un grande classico, come quello di calamari e piselli, diventa un secondo ancora più ricco e festoso se i calamari restano interi e ripieni. Il nostro consiglio è quello di servirli affettati insieme ai piselli.
In questa ricetta facile e molto gustosa i Pisellini Primavera, selezionati dall’agronomo Findus e raccolti nel momento perfetto di maturazione, non sono un semplice contorno, ma parte integrante del piatto: vengono cotti nel fondo di cottura dentro il quale cuoce il pesce farcito. Il risulato è un piatto molto scenografico e povero in grassi che combina colore, gusto e nutrizione.
Per mantenere una consistenza finale morbida non dimenticate di avvolgere i calamari cotti nella carta argentata e farli riposare una decina di minuti, così che mantengano la loro umidità.
1
Per preparare i calamari ripieni con pisellini cominciate dai molluschi. Pulite i calamari avendo cura di lasciare le sacche intere, staccate i ciuffetti e sciacquate tutto sotto l’acqua fresca corrente. Mondate e tritate finemente mezzo scalogno e fatelo dorare con un po’ di olio. Aggiungete i ciuffetti tritati al coltello e fateli insaporire su fuoco vivace, poi sfumate con ½ bicchiere di vino e aggiungete 200 g di pisellini. Lasciate insaporire mescolando.
2
Condite con sale e pepe, aggiungete un altro goccio di olio e una generosa spolverata di pangrattato. Spegnete, trasferite in una ciotola e fate intiepidire. Aggiungete poco prezzemolo finemente tritato e un albume, mescolate. Eventualmente correggete la densità del composto con un cucchiaio di pangrattato. Tenete da parte.
3
Utilizzando un cucchiaino riempite le sacche dei calamari con il composto e chiudetele con degli stecchini. Punzecchiate con delicatezza le sacche utilizzando uno stecco da cucina. Assicuratevi che il ripieno sia “comodo” e che le sacche non siano troppo piene altrimenti potrebbero strapparsi durante la cottura. Tritate la seconda parte dello scalogno e fatela dorare in una capiente padella antiaderente con un po’ di olio. Aggiungete i pisellini restanti e fateli insaporire pochi secondi, poi sfumateli con il vino rimasto. Aggiungete i calamari, insieme a mezzo bicchiere d’acqua, incoperchiate e fate cuocere una quindicina di minuti avendo cura di girare il pesce a metà cottura.
4
Togliete i calamari dalla padella e avvolgeteli nell’alluminio. Fateli riposare una decina di minuti mentre i pisellini cuociono senza coperchio per restringere il fondo di cottura. Sistemate i pisellini in una pirofila o in un piatto da portata. Infine affettate i calamari e posizionateli sui legumi. Ultimate con pepe, un filo di olio, buccia di limone appena grattugiata. Servite i calamari ripieni ben caldi.
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!