Un antipasto sfizioso e facile da preparare che gioca su un abbinamento dal gusto fresco e avvolgente, le rose al formaggio con verdure sono una ricetta perfetta per un aperitivo o una cena tra amici.
Per il budino
Per la crema
Per la frutta
Età consigliata: da 12 mesi
Le quantità sono indicative e possono variare a giudizio del Pediatra a seconda dell'età e dell'appetito del tuo bambino.
1
Preparate la crema: mettete il tuorlo in un tegamino, aggiungete la farina setacciandola da un colino e mescolate, fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. Unite, poi, il latte versandolo a filo e sempre mescolando, finché si sarà incorporato. Trasferite il tegamino sul fuoco, a fiamma bassa, e cuocete la crema, continuando a mescolare per 5 minuti circa, finché si sarà addensata. Trasferitela, poi, in una ciotolina e fatela raffreddare mescolando di tanto in tanto.
Preparate il budino: in una ciotolina, versate la maizena con un poco di latte freddo e mescolatela finché si sarà ben stemperata. In una piccola casseruola con il fondo spesso, portate a ebollizione il latte rimasto, unite la maizena mescolandola energicamente con una piccola frusta, riportate il composto a ebollizione e, poi, versatela in un piatto fondo o ciotola bassa e larga per farla intiepidire.
2
Tagliate a pezzetti la polpa della frutta, bagnatela subito con un cucchiaio di succo di limone, unite la vaniglia e, poi, trasferite in un cartoccio di carta da forno ben sigillato. Cuocete la frutta in forno caldo a 200° per 8 minuti circa e fatela intiepidire.
Distribuite il budino di latte in 2 bicchierini, aggiungete la frutta, completate con un cucchiaio di crema e servite.
Un antipasto sfizioso e facile da preparare che gioca su un abbinamento dal gusto fresco e avvolgente, le rose al formaggio con verdure sono una ricetta perfetta per un aperitivo o una cena tra amici.
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.