Preparare una pasta fresca verde con la purea di piselli.
Tagliare gli spaghetti con l’ausilio della chitarra.
Far ridurre il latte di bufala in modo da crearne una salsa.
Sgranare i piselli, sbollentarli per alcuni secondi, raffreddarli in acqua e ghiaccio ed eliminare la pelle; cuocere la pasta in acqua bollente salata e successivamente passarla nella salsa creata con il latte di bufala.
Disporre sul piatto la pasta, passare i piselli nel burro spumeggiante, salarli, peparli e disporli sopra la pasta.
Posizionare sopra una fetta sottilissima di prosciutto crudo tagliata al momento, infine grattugiare delle mandorle fresche sopra la pasta come fosse parmigiano.
Foto di Silvio Salmoiraghi
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PASTA PANNA PROSCIUTTO E PISELLI"
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito!
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro.
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia.
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile!
I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un...