La zuppetta fredda è leggera, rinfrescante, si prepara in un attimo e poi sta lì, ad aspettare di essere mangiata. Due cubetti di ghiaccio ed è pronta.
Questa versione ispirata al classico gazpacho è in verde, niente pomodori, niente peperoni ma cetriolo in abbondanza, avocado per dare corpo alla crema, un po’ di yogurt che regala un tocco di acidità e rende cremosa la zuppetta.
Poi finocchietto e succo di limone, che solo il profumo ti fa sognare la Sicilia, e pepe nero a profusione.
PROCEDIMENTO
Peliamo i cetrioli e li facciamo a pezzettoni, poi li sistemiamo in un bicchiere da mixer insieme a tre quarti di polpa di avocado, un bel giro d’olio, il succo di mezzo limone e un pizzico di sale.
Frulliamo tutto fino a ottenere una crema omogenea, poi uniamo lo yogurt e il finocchietto. Aggiungiamo anche una macinata di pepe. Frulliamo ancora un po’ e poi cominciamo ad aggiungere l’acqua fredda poco per volta. Assaggiamo ed eventualmente regoliamo di sale e di limone.
Lasciamo riposare per una mezz’ora in frigorifero e, se fa davvero molto caldo, prima di servirlo aggiungiamo qualche cubetto di ghiaccio.
Portiamo in tavola il gazpacho con delle fettine sottili dell’avocado che avevamo messo da parte, un’abbondante macinata di pepe, qualche foglia di finocchietto fresco e un filo d’olio.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GAZPACHO DI CETRIOLI E AVOCADO AL FINOCCHIETTO"
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli...
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito!
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro.
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia.
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile!