Un piatto semplice, colorato, "fatto in casa" come si diceva una volta. Oggi con l'aiuto di piccoli elettrodomestici tirare sfoglie risulta semplice e veloce. Quindi con 200 grammi di farina, 2 uova e un pizzico di sale ricaveremo 280 gr di pasta fresca, la cuoceremo (il tempo di cottura è molto breve) e ci ricorderemo di conservare un pochino di acqua di cottura per poi mantecare.
PROCEDIMENTO
Privare il peperone dei semi, tagliare a cubetti e far saltare con qualche rondella di porro in un tegame con olio. Aggiungere il tonno tagliato a pezzetti e proseguite la cottura per pochi secondi. Regolare di sale e pepe.
Nel frattempo portare a bollore abbondante acqua salata e lessare le pappardelle.
Passare dopo pochi minuti la pasta nel tegame, aggiungendo il burro.
Spolverizzare con un po' di pepe e servire.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PAPPARDELLE AL TONNO"
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito!
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro.
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia.
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile!
I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un...