Il Campo Rotaliano è un’unità geografica ben delimitata, una sorta di rientranza della Valle dell’Adige, incuneata fra le montagne. All’interno di questa piccola pianura si differenziano delle micro zone a cui i viticoltori hanno dato nomi diversi. Dall’assemblaggio delle uve di alcune di queste micro zone, caratterizzate da terreni prevalentemente sabbiosi con diversi requisiti qualitativi, nasce il rosso IGT Teroldego Rotaliano “Foradori”.