-
DOCG Barolo "Parafada" - Palladino...
Torniamo ancora nella magica Serralunga d’Alba per parlare di Barolo, di un ottimo Barolo della classica annata 2009, prodotto in una cantina antica, posta... CONTINUA
-
DOCG Rosso di Montalcino...
Non abbastanza noto al grande pubblico degli appassionati, Il Marroneto è in realtà uno dei produttori storici di Montalcino. L’azienda è situata a nord-est... CONTINUA
-
-
DOCG Fiano di Avellino – D’Antiche...
Pochi dubbi che il Fiano di Avellino sia il più grande bianco del sud Italia e uno dei massimi vini nazionali. Il merito di averlo fatto conoscere spetta in... CONTINUA
-
DOCG Barbera d’Asti Pomorosso –...
Chi di noi non identifica la Barbera con l’Astigiano, cuore pulsante dell’immenso (sia per quantità che per vertici qualitativi) Piemonte vinicolo? Certo, il... CONTINUA
-
DOCG Barolo Classico - Pio Cesare...
Si tratta più di un ritrovamento archeologico, che di un assaggio: bottiglia che chissà dov'è stata, chissà come, a quale temperatura e cetera. Però s'ammira... CONTINUA
-
DOCG Barolo Marenca - Luigi Pira...
Per gli appassionati del Barolo Serralunga d’Alba esercita un fascino tutto particolare. Sarà un po’ per la sua posizione molto isolata rispetto agli altri... CONTINUA
-
DOCG Greco di Tufo Cardinale -...
Quando si dice Taurasi si pensa immediatamente all’omonima località dell’Irpinia, in provincia di Avellino, che dà il nome ad una delle più blasonate... CONTINUA
-
DOCG Franciacorta Extra Brut Rosé...
Mi piace proporre anche qui una doverosa riflessione sul tema Rosé con le bollicine. Gli studiosi dei trend e degli orientamenti di mercato ci dicono che... CONTINUA
-
DOCG Vino Nobile di Montepulciano...
Denominazione toscana che più storica non si può, con la produzione di vino rosso attestata dall’Alto Medioevo, quella del Nobile di Montepulciano possiede... CONTINUA
-
DOCG Gattinara - Antonio Vallana e...
Fratelli nebbiolisti, non ci sono solo i divini Barolo e Barbaresco (ed il fratellino minore Roero) nell’empireo dei grandi vini espressione di quest’uva... CONTINUA
-
DOCG Franciacorta Vintage...
Se amate i Franciacorta millesimati segnatevi l’annata 2009. Lo so bene che l’influenza dell’annata in un metodo classico, soprattutto se si tratta di una... CONTINUA