Il primo volume della collana Dolci di casa apre le porte al mondo della pasticceria con 80 ricette facili, illustrate e descritte step by step, e un vademecum...
Un classico intramontabile che si rinnova: la dodicesima edizione del Cucchiaio d’Argento celebra 75 anni di storia con una veste grafica contemporanea e oltre 2.000 ricette per ogni giorno e per le grandi occasioni
Il Cucchiaio d’Argento torna in libreria con la dodicesima edizione e, a 75 anni dalla sua prima pubblicazione, si presenta al pubblico in una veste completamente rinnovata. Nato nel 1950, questo volume ha saputo conquistare il cuore e la fiducia degli appassionati, coniugando fedeltà alla propria identità e capacità di dialogare con le giovani generazioni. La nuova edizione si distingue per un progetto grafico curato e contemporaneo, introdotto da una copertina d’artista. È il biglietto da visita di un’opera attuale che conferma e rinnova ciò che da sempre la contraddistingue: la chiarezza delle spiegazioni, la qualità delle informazioni, la ricchezza e varietà delle ricette proposte.
Non mancano le sezioni introduttive dedicate agli strumenti da cucina e alle basi fondamentali. Il cuore dell’opera resta però immutato: 2.000 ricette, pensate per accompagnare il lettore tutti i giorni e rendere speciali anche le occasioni importanti. Il successo de Il Cucchiaio d’Argento si fonda su una proposta gastronomica affidabile, frutto di competenza e passione. Con milioni di copie vendute in Italia e traduzioni in sedici lingue, si è affermato nel tempo come un volume senza eguali nel panorama editoriale, che ha attraversato epoche e culture mantenendo intatta la propria vocazione. Una diffusione che ne sottolinea la solidità e capacità di dialogare con pubblici anche molto diversi.
A testimoniare la sua vitalità ed evoluzione è infatti anche la crescita costante della sua community digitale, grazie a Cucchiaio.it, la dinamica piattaforma web che, con una presenza attiva sui social, è capace di coinvolgere milioni di utenti attraverso ricette, rubriche e consigli pensati per chiunque ami cucinare, dai principianti ai più esperti. Il Cucchiaio d’Argento non è quindi soltanto un ricettario: è una guida, uno strumento di conoscenza, un compagno fedele per chi vive la cucina come espressione di creatività e cultura. Un’opera senza tempo che continua a scrivere, e ad arricchire, la storia della cucina italiana.