Tante ricette di mousse, crostate, sorbetti, tiramisù, semifreddi, torte fredde perfette per queste temperature estive e di sicuro successo!
Il Cucchiaino d’Argento si colora delle tonalità e dei sapori dell’autunno. Le tinte gialle e arancioni del foliage arrivano sulle tavole sotto forma di ricette con la zucca, le mele, le pere, ingredienti versatili da abbinare a piatti dolci e salati che piacciono molto anche ai più piccoli. Nel mese di ottobre, in più, spazio alla fantasia in cucina per sorprendere i bambini: arriva infatti Halloween, un momento per giocare tra i fornelli con ricette tanto appetitose quando paurose. Un esempio? Le gustose lasagne al pesto di salvia e zucca con fantasmi o Le dita di mostro su lenticchie insanguinate. Assolutamente da provare.
Ogni giorno del mese, in realtà, è perfetto per cucinare. E il tempo non è un problema. Nel numero in edicola c’è un’intera sezione dedicata alle ricette pronte in mezz’ora: zuppe, sformati, risotti in versione mini, con tante verdure e ingredienti sani, facili e veloci da preparare. Idee semplici per creare sempre piatti nuovi e fare del pranzo o della cena momenti felici e conviviali. Così quando arriva il weekend la creatività non si spegne, anzi: si accende ancora di più.
Non serve festeggiare occasioni speciali per organizzare un bel brunch con protagonisti piatti colorati, gustosi e nutrienti che soddisfano sia i bambini che gli adulti come le pizzette di melanzane con ovetti di quaglia, il filetto di maiale nel pane o la torta di nocciole alla crema di marroni.
Oltre alle ricette nel nuovo numero de Il Cucchiaino d’Argento trovate anche i prodotti e i consigli per la spesa di stagione, gli eventi e le iniziative a misura di bambino in Italia e all’estero dedicate al cibo, perfette per una gita fuori porta con tutta la famiglia e i preziosi consigli dei pediatri per una sana e corretta alimentazione dei più piccoli.
Tante ricette di mousse, crostate, sorbetti, tiramisù, semifreddi, torte fredde perfette per queste temperature estive e di sicuro successo!
Con il pesce, la carne e vegetariani, sempre valorizzando le verdure di stagione: ecco i nostri suggerimenti per un aperitivo, un pranzo o una cena estivi al...
7 ricette buonissime e un po' speciali da condividere con chi amiamo in tutte le occasioni del fine settimana!
Sono gialli, teneri e il loro sapore è delicatissimo. Stiamo parlando dei fiori di zucca, belli da vedere e ottimi per essere utilizzati in tantissime...
Il lato goloso delle verdure: zucchine, melanzane, patate e tante altre fritte in tutti i modi per un risultato super appetitoso e croccante!
Tante idee fresche e sfiziose per godersi le uova anche fuori casa o quando le temperature iniziano a salire.