Arriva il secondo volume dedicato a una materia che può sembrare difficile ma che si rivela super interessante e divertente grazie a tanti giochi e attività...
Da soli, come ingrediente fra gli altri o come guarnizione, i fiori di zucca danno sempre un tocco in più. E allora cimentiamoci con delle crêpes ai fiori di zucca, con un tortino di fiori di zucca ripieni, con dei fiori di zucca fritti in pastella e con dei fiori di zucca ai formaggi.
Quelli ai peperoni sono quasi sempre piatti “forti”. Non sfuggono a questa regola i peperoni ripieni, la crostata salata di peperoni, i peperoni ripieni di ceci e feta e la frittatina di patate e peperoni.
Servito freddo e con ingredienti a base di verdure anche un polpettone può essere un ottimo piatto estivo. Lo sono certamente il polpettone alla ligure di patate e fagiolini, il polpettone di verdure e il polpettone di tonno.
Delicatissimi i fagiolini, ma non per questo non possono far parte di un piatto forte. Qui li trovate utilizzati in ricette come le uova ripiene di fagiolini e acciughe al verde, un’insalata di pollo con maionese allo yogurt e fagiolini, dei mazzetti di fagiolini in fascia di roastbeef, una torta e uno sformato di fagiolini.