Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
La torta salata di pasta fillo è molto scenografica oltre a essere gustosa. È perfetta da proporre come antipasto o all'ora dell'aperitivo. La preparazione è facile e prevede un ripieno irresistibile, strati di speck, patate e formaggio. Dovrete però prestare attenzione alla cottura della pasta fillo, che in forno colora molto velocemente.
per una tortiera da 24 centimetri di diametro:
La torta salata di pasta fillo è una ricetta a cui nessuno saprà resistere: il caratteristico bordo frastagliato di questa torta crea una decorazione elegante e dona una nota di croccantezza che contrasta con il ripieno, più cremoso e scioglievole. Una ricetta che potete proporre al vostro prossimo aperitivo o come antipasto di una cena tra amici.
Patate, speck e formaggio sono un abbinamento classico dal sapore rustico ed equilibrato: per questa ricetta abbiamo scelto un formaggio di malga, prodotto con latte di alpeggio che si sposa perfettamente con la nota di leggera affumicatura dello speck.
Per rimanere nel territorio di buona parte degli ingredienti della torta, vi proponiamo l'abbinamento con lo spumante Metodo Classico Athesis Brut 2020 di Kettmeir, un Alto Adige DOC firmato dalla rinomata cantina di Caldaro (BZ): una scelta da veri intenditori per l'aperitivo, questo spumante si distingue per i suoi profumi e il perlage finissimo, che stuzziccheranno ancor di più l'appetito.
1
Per preparare la torta salata di pasta fillo partite ritagliando un cerchio da un rettangolo di pasta composto da 5 fogli sovrapposti. Le dosi di questa ricetta sono indicate per una tortiera da 24 cm, dunque dovrete ottenere un disco di circa 30 cm di diametro, in modo che la pasta raggiunga bene i bordi della tortiera. Sbucciate e tagliate a fette le patate bollite già raffreddate.
2
Rivestite la tortiera con carta forno e sistematevi al suo interno il disco di pasta fillo. Dunque cominciate con un primo strato di patate, condite con un po’ di olio, sale, pepe e timo fresco. Aggiungete anche il formaggio di malga a pezzetti.
3
Aggiungete lo speck a listarelle e il parmigiano grattugiato, continuate così a comporre gli strati fino a riempire la tortiera. Decorate l’ultimo strato con i gherigli di noce spezzati a metà e completate la farcitura con un giro d’olio in superficie. Date movimento ai bordi della pasta fillo ripiegandoli leggermente per formare delle onde decorative. Spennellate i bordi con un uovo sbattuto con due cucchiai di latte.
4
Cuocete a 170°C sul ripiano più basso del forno per 35-40 minuti. Dopo i primi 15 minuti, quando la torta salata con pasta fillo ha preso colore, coprite con un foglio di alluminio e proseguite così la cottura. Fate attenzione controllando spesso, la pasta fillo tende a colorare molto velocemente e potrebbe bruciarsi. Una volta terminata la cottura, lasciate riposare qualche minuto e sformate. Servite la torta di pasta fillo ancora tiepida.
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.