Amo fare gli gnocchi, perché impasto velocemente gli ingredienti fino a formare delle piccole chicche. Farina, uovo, parmigiano, 1 uovo, sale e pepe. Zafferano e zenzero, poi, per me sono due spezie originali in grado di donare ad un piatto grande personalità, originalità e, perché no, un tantino di curiosità.
Sullo zenzero potrei consigliare di conservarlo in freezer per la necessità e la voglia di grattugiarlo ovunque dal gelato, al salmone e, perché no, anche su questa vellutata: congelandolo si grattugia benissimo!!!
Ecco una minestra da Domenica, affatto costosa.
PROCEDIMENTO
Tagliare a tocchettini gli asparagi, il porro e le patate. Mettere il tutto in una pentola e versare un litro di acqua salata e portare ad ebollizione. Coprire, abbassare il fuoco e far cuocere per 40 minuti. Ridurre in purè la preparazione con il frullatore, rimettere sul fuoco e aggiungere la panna e il trito di erbe aromatiche, quindi spegnere.
Dopo aver cotto gli gnocchi in acqua salata e pistilli di zafferano, unirli alla vellutata. Guarnire i piatti con le punte di asparagi e grattugiare un pochino di zenzero. Regolare di olio, sale e pepe.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "VELLUTATA DI ASPARAGI CON GNOCCHI ALLO ZAFFERANO"
Impossibile resistere a questi gnocchi di polenta delle Feste. Un primo piatto originale e gustoso, con un impasto a base di polenta, Grana Padano grattugiato, uova e farina. Come condimento, un'avvolgente salsa al Grana Padano e della golosa...
Stupire gli ospiti è davvero semplice con un primo piatto così scenografico, insolito e buonissimo come le cartellate salate. Si tratta di rose di pasta ripiene di ricotta, spinaci e Pecorino Romano DOP, condite con crema di pecorino e salsa di...
Quella della zuppa di legumi è una ricetta di casa, un primo piatto rustico e facile da preparare che porta in tavola tutto il gusto e i benefici dei legumi.
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella...
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici.