Sbucciate le banane e due arance, tagliatele a pezzettini. Spremete altre due arance, raccogliete il succo in una terrina, scioglietevi lo zucchero, immergetevi la frutta spezzettata, mescolate.
Montate la panna, amalgamatela al composto di frutta, versatelo in una vaschetta da ghiaccio e tenete in freezer per circa tre ore. Servite il gelato in coppette e guarnitele con gli spicchi tagliati a vivo della restante arancia.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GELATO DI ARANCE E BANANE"
Quella della crema mascarpone e panna è una ricetta golosa da ricordare con l'arrivo del Natale. Una ricetta diversa dalla classica crema al mascarpone, questa è una variante professionale con tuorli e sciroppo di zucchero.
Un antipasto goloso e sorprendente oppure un secondo insolito, scegliete voi come servire il pasticciotto carne e funghi, un delizioso scrigno di pasta brisée racchiude il ripieno cremoso con petto di pollo, funghi champignon e besciamella al...
Un ottimo modo per iniziare la giornata: il ciambellone senza glutine è una torta soffice e facile da preparare. Buonissimo a colazione, per merenda o come pausa dolce in qualunque momento della giornata.
La ricetta delle pettole pugliesi, le tipiche palline di pasta lievitata e fritta diffuse sia in versione salata sia dolce. Sono frittelle irresistibili che si gustano in famiglia o nelle occasioni di festa.
L’albero di sfoglia alla Nutella è un dolce veloce e semplice da preparare, con solo tre ingredienti. Ideale per merende gustose e per sorprendere gli ospiti con un dessert scenografico, buonissimo e facile da realizzare.
I biscotti senza uova sono facili da fare e da creare con la formina che preferite, da provare a merenda o per una buonissima colazione. In più vengono incontro alle esigenze alimentari di chi non può consumare uova.