Scoprite le ricette perfette per preparare una cena di pesce a casa come al ristorante: piatti di varie portate e diverse difficoltà per comporre il vostro...
"Parliamo di Degustazione Verticale quando la nostra intenzione è quella di andare a confrontare annate diverse, del medesimo vino, dello stesso produttore. L'obiettivo è quello di valutare la potenzialità evolutiva del vino preso in considerazione e, allo stesso tempo, la capacità di un produttore di affrontare le possibili problematiche di un'annata, senza alterare l'identità del vino".
"Nella Degustazione Orizzontale invece, degustiamo vini dello stesso vitigno, della stessa annata, ma di produttori differenti. Con questa tipologia di degustazione possiamo cogliere le differenze relative al terroir, ma soprattutto allo stile enologico che l'azienda ha deciso di intraprendere. Sarà possibile così capire, in base al proprio gusto quale sia il prodotto preferito".
Luca Gardini, Miglior sommelier del mondo 2010
Scoprite le ricette perfette per preparare una cena di pesce a casa come al ristorante: piatti di varie portate e diverse difficoltà per comporre il vostro...
Se al mattino siete team colazione salata, ecco la raccolta di ricette che fa per voi: tante idee per la colazione salata da provare e riprovare, per un...
Addio a pranzi tristi e schiscette noiose con le 90 ricette, facili, equilibrate e gustose, del nuovo volume dedicato a "Pausa Pranzo e Brunch" del Cucchiaio...
7 ricette perfette per tutte le occasioni del weekend, di stagione e un po' speciali per trascorrere momenti golosi con le persone a cui teniamo di più!
In occasione della Giornata Mondiale del Pane scopriamo il grano Kamut: un cereale antico, alleato del benessere, che unisce tradizione e innovazione per...
Tanti piatti dolci e salati a base di castagne, per assaporare al meglio questo frutto tipico della stagione fredda.