Tante ricette facili di risotti classici e creativi con funghi, salsiccia, zucca, taleggio, radicchio, fagioli e anche whisky! Scegliete il vostro risotto...
Dopo "Torte e Crostate", sono i "Dolci al cucchiaio" ad accompagnarvi nel viaggio all'interno del mondo della pasticceria. Da oggi in libreria trovare il secondo volume della collana dedicata ai dolci di casa!
Inebriante profumo di dolce che mette subito di buonumore. Cimentarsi con torte e golosità, spesso incute timore. La pasticceria è un’arte da coltivare. Per sfornare successi e chiudere in bellezza pranzi e cene, nasce una nuova collana dedicata interamente ai Dolci di Casa. Tre volumi, il primo con focus su Torte e Crostate, il secondo sui Dolci al cucchiaio e il terzo che raccoglie ricette di Biscotti e dolcetti.
Da collezionare, per diventare dei pasticceri casalinghi pro: in ogni volume sono contenute tutte le nozioni fondamentali per la preparazione di torte, biscotti, budini, creme e dessert per tutti i gusti, ma soprattutto ricette testate e bilanciate in ogni ingrediente.
Il secondo volume della collana Dolci di casa è dedicato ai Dolci al cucchiaio, 70 ricette per ogni occasione: creme, bavaresi, mousse, budini o semifreddi. Si inizia con le preparazioni base per i dessert, come crema pasticcera, il lemon curd, la crema inglese e la Chantilly.
Le ricette sono diverse e golose, alla portata di tutti come la mousse di cioccolato, avocado e latte di cocco, semplice da realizzare e dal gusto sorprendente, o una fresca mousse di papaya e frutti della passione. Il clima autunnale, invece, è ideale per una avvolgente crème brûlée al cioccolato e castagne.
E poi tanti semifreddi: agli agrumi e zafferano o il Semifreddo-cassata, perfetto per concludere una cena o un pranzo di festa.
Lo trovi sul nostro shop online oppure
Il primo volume Torte e crostate è dedicato ai dolci da forno. Nelle 156 pagine che compongono il ricettario si trovano le preparazioni di base, come pasta frolla, pasta sfoglia, pasta brisè, génoise, pan di Spagna, crema pasticcera, ganache. Sono i fondamentali da acquisire, step di partenza per la preparazione delle ricette del volume.
Tra farine, lieviti, uova e creme, si mischia, si amalgama, si monta, si impasta. Gesti collaudati con i giusti strumenti. Per questo, prima di addentrarsi tra ingredienti e preparazioni, si apre un intero capitolo vademecum sugli utensili indispensabili.
Cosa è bene avere nella cucina di un aspirante pasticcere? Un setaccio (nessuna pietà per i grumi!), un dosatore graduato per la misurazione dei liquidi, e poi spatole, fruste elettriche, mixer a immersione, matterello (la nonna le paste all’uovo, frolle e sfoglie le ha sempre stese così!), stampi e teglie da forno (rotondo da crostata, uno da plumcake, uno a ciambella), una rotella tagliapasta, una sac-à-poche con i diversi beccucci.
Una volta attrezzati, via con i dolci in forno. Sono ben 80 le ricette, spiegate step by step e illustrate. Con un po’ di dimestichezza e manualità acquisita, il risultato sarà sorprendente anche per i meno esperti.
Il primo capitolo raccoglie i dolci della tradizione più amati, come lo Strudel di mele, la Millefoglie, il Plumcake e il Ciambellone marmorizzato, una golosa variante della Caprese ma ai pistacchi, o la golosa Sacher Torte.
Seguono poi i dolci semplici, ideali anche a colazione o per merenda: torte al cioccolato, mele e noci, crostate (da provare quella ricetta e amarene). E poi ciambelloni, plumcake, tarte, come quella al cioccolato bianco e lamponi o il Pie al limone e salvia con mirtilli, che possono essere portati in tavola anche a conclusione di un pranzo conviviale. Se l’occasione è speciale, come una cena raffinata, allora si sale di livello. Una Torta al cioccolato con ciliegie al Barolo Chinato, una Pavlova al tè chai e lamponi o una Torta di datteri e mele glassate, sapranno conquistare il palato dell’ospite.
Lo trovi sul nostro shop online oppure
Informazioni
Collana Dolci di Casa del Cucchiaio d'Argento (Editoriale Domus)
Numero volumi: 3
Caratteristiche di ciascun volume
Pagine: 156
Prezzo di copertina: € 12,90
Dove acquistarli: in libreria, su Amazon e nel nostro shop online.
Tante ricette facili di risotti classici e creativi con funghi, salsiccia, zucca, taleggio, radicchio, fagioli e anche whisky! Scegliete il vostro risotto...
7 ricette golose perfette per le occasioni del weekend, tutte da condividere e un po' speciali!
Tante idee per la cena dei bambini: sono tutti piatti gustosi e colorati, perfetti per i più piccoli e buonissimi anche per i grandi. Primi e secondi e anche...
Tempo di verza! Vi suggeriamo 19 piatti tra antipasti, primi, contorni e secondi tutti saporiti e facili da preparare con questa verdura di stagione.
Per accompagnare i secondi che preferite o come protagonisti di pranzi e cene, i contorni sono facili da preparare e sempre buonissimi, fanno bene e mettono...
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento...