Una ricetta facile e veloce per un primo di pasta pieno di gusto: Philadelphia e prosciutto cotto sono una combinazione vincente e questa pasta è un salvacena perfetto, ideale anche per una pausa pranzo da preparare in poco tempo.
La crema di sedano rapa è un primo piatto insolito e gustoso assolutamente da provare. L'aggiunta del mascarpone la rende particolarmente golosa e la ricetta facile e veloce è ideale la sera a cena per riscaldarsi quando si abbassano le temperature.
La ricetta della crema di sedano rapa è facile e veloce, ma allo stesso tempo originale e sfiziosa. Il sedano rapa è una radice ancora poco conosciuta e utilizzata nelle nostre cucine, ma piano piano sta guadagnado la notorietà che merita.
Il suo sapore forte ricorda quello del sedano e ne condivide anche le proprietà diuretiche e antinfiammatorie, mentre la consistenza è più vicina a quella della patata.
Queste caratteristiche lo rendono perfetto per essere impiegato in preparazioni come questa, un primo piatto che con l'aggiunta del mascarpone diventa goloso e ideale per una cena quando ci si vuole scaldare con qualcosa di caldo e avvolgente.
Per completare il piatto, vi consigliamo un giro d'olio extravergine, un po' di rafano grattugiato e qualche crostino di pane: questa ricetta vi sorprenderà andando direttamente a posizionarsi tra le vostre vellutate preferite.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crema di ceci, Crema di carote e finocchi, Crema di patate e avocado
1
Per preparare la crema di sedano rapa occupatevi per prima cosa della radice. Lavatela accuratamente, strofinando bene la superficie per rimuovere impurità e tracce di terriccio. Eliminate la buccia con un coltello e dividete a metà la radice di rapa. Tagliate le due metà prima a strisce dello spessore di 1 cm circa e poi a cubetti. Tenete da parte.
2
In una casseruola, fate rosolare la cipolla tagliata finemente con l'olio extravergine di oliva finché non risulterà trasparente. Aggiungete il sedano rapa a tocchetti e sfumate con il vino bianco. Fate dorare leggermente il sedano rapa per pochi minuti una volta che l'alcool è evaporato.
3
Aggiungete il brodo vegetale ricoprendo del tutto il sedano rapa e lasciate cuocere per 30 minuti. Passato questo tempo i tocchetti si saranno ben ammorbiditi. Aggiustate di sale e pepe.
4
Con l'aiuto di un mixer, frullate il tutto fino quando non otterrete una crema vellutata e omogenea. Aggiungete il mascarpone, amalgamatelo con un mestolo di legno e regolate di sale.
5
La crema di sedano rapa è pronta. Servitela nei singoli piatti e completate con un giro di olio extravergine d'oliva, rafano grattugiato e crostini di pane a piacere.
Una ricetta facile e veloce per un primo di pasta pieno di gusto: Philadelphia e prosciutto cotto sono una combinazione vincente e questa pasta è un salvacena perfetto, ideale anche per una pausa pranzo da preparare in poco tempo.
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde.
I fagottini alla crema di salmone sono appetitosi pacchettini di crepes ripiene. Semplici da fare ma di grande effetto, arricchiscono un menu di pesce in ogni occasione.
Un primo piatto di pesce della tradizione italiana, la ricetta degli spaghetti con le vongole è un grande classico.
L'astice è uno dei crostacei più prelibati e pregiati perciò anche uno fra i più costosi. I menu delle festività natalizie sono l'occasione per concedersi piatti straordinari tra cui queste linguine all'astice.
I cannelloni ricotta e spinaci, i famosi cannelloni di magro, sono un un grande classico della nostra cucina. Un primo piatto ricco e gustoso, amato da tutti.