Le 50 ricette del Cucchiaio che avete amato di più nel 2022
Lo facciamo ogni anno, ci studiamo le ricette che avete cercato e, probabilmente, cucinato di più. La ‘classifica’ ci aiuta a comprendere in che direzione si muovono gusti e abitudini alimentari. Quanto cambiano in funzione del mercato, dei costi, dei trend e dell’attualità. In questo anno sono stati molti i condizionamenti esterni, rispetto al regime alimentare che scegliamo: il costo della pasta e in generale delle materie prime, il caldo e la siccità e i rincari energetici. Le ricette più cercate ci aiutano a comprendere anche convergenze e dissonanze tra ciò che esprimono i social e quanto accade nella vita reale. Per non parlare del consumo più consapevole delle proteine animali e più forte di quelle vegetali.
Su questa complessità di questo 2022 converge il valore che il cibo ha come nutrimento benefico e ragione di soddisfacimento emotivo. Nella classifica ci sono tradizione ed estro che esce, oltre che dalle cucine, sempre più dalla rete.
Cosa abbiamo trovato nella classifica del 2022?
La rivincita dei vegetali continua. In 18 ricette su 50 sono protagonisti assoluti con una grande varietà, dalle zucchine (sempre regine) ripiene o a involtino, ai cavoletti di Bruxelles, dalle chips di cavolo nero, dai fiori di zucca al forno (se facilissimi), alle lenticchie. Zucca, verza, pomodori, peperoni e melanzane, ci sono tutte in un insieme di grande equilibrio e poco fritto.
Carne e pesce con moderazione. Ci sono 7 ricette di carne su 50, un dato che sembra suggerire un’attitudine reducetariana o flexitariana. Il pollo si attesta come carne favorita nelle ricerche, seguito dal vitello. Salmone in padella, insalata di polpo e gamberoni in padella (che spopolano durante le feste) le tre ricette che si qualificano, ma niente pesce azzurro, povero e sano.
Primi piatti da pranzo della domenica. Ne ritroviamo tre, i cannelloni di carne, le lasagne alla bolognese e gli spaghetti alle vongole (che in dicembre raggiungono il picco), non proprio ricette facili e veloci, in controtendenza rispetto a una quotidianità accelerata.
Dolci momenti. I dolci vincono con uno scarto incolmabile. Genuini e fatti in casa (alla faccia dei prodotti ultratrasformati), con un approccio conservativo, dalla pasta frolla al tortino dal cuore morbido al tiramisù ‘senza uova’, c’è proprio tutto. Con la concessione della sbriciolata alla Nutella, come dare torto al nostro pubblico, è buona e viene sempre una favola!
Qualche sorpresa? Certo. La crema al caffè all’acqua, in cima all’elenco. Probabilmente, ci ha aiutato a combattere il caldo torrido.
Qualche certezza? Sempre. La crema pasticciera è il nostro ‘must have’ in tutte le possibili declinazioni, come la crema al mascarpone che vince su qualunque dolce delle feste.
Ci piace questo risultato equilibrato e saggio, che sembra soddisfare ogni fabbisogno del corpo e del gusto.
Sul podio la cheesecake fredda. Non è la prima volta ed è singolare che si tratti di un dolce ‘importato’ ma così amato. Compensata dalla torta di mele, a poca distanza, la più tradizionale che si può. Equilibrio, abbiamo detto.
Facciamoci uno sprizt (unico cocktail in menu) e auguri a tutti!
Condividi
30 ricette in trend a luglio: dagli antipasti al dolce. Provale tutte!
Una gallery ricca di ricette fresche ma anche golose che sappiamo cucinerete di sicuro durante questo mese estivo! Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
22 ricette fresche e sfiziose se non vuoi stare più di 5 minuti in cucina!
Antipasti, insalate e piatti unici da preparare in soli 5 minuti per non rinunciare a mangiare bene e con creatività anche quando fa caldo! Leggi tutto
A tutto potassio! 28 ricette facili con dentro la salute
Un alleato per il nostro organismo si trova nei cibi che mangiamo ogni giorno. Ecco quali sono e qualche ricetta sfiziosa per consumarli con gusto. Leggi tutto
28 dolci freschi al cioccolato da amare tutta l'estate
Chi ha detto che d'estate non si mangia il cioccolato? Ecco tante idee di torte, dolcetti e dessert al cioccolato perfetti anche con il caldo! Leggi tutto
Guida alle confetture e marmellate fatte in casa: come prepararle in modo sicuro, genuino e goloso
Se con l'abbondanza di frutta fresca scatta la voglio di una confettura o di una marmellata fatta in casa, questo è l'articolo definitivo da leggere prima di... Leggi tutto
Le 40 migliori ricette con le verdure di luglio
Zucchine, melanzane, peperoni , pomodori, cetrioli sono verdure dalle ottime proprietà nutritive, molto versatili e gustose: ecco le migliori ricette con le... Leggi tutto