Gli gnocchi di patate sono un grande classico della nostra cucina, un gustoso primo piatto super amato e super facile da preparare in casa!
Gli gnocchi di patate sono un grande classico della nostra cucina, un gustoso primo piatto super amato e super facile da preparare in casa!
Gli gnocchi di patate al pomodoro e basilico sono un primo piatto che sa di casa, che tutti amiamo. Semplici e rassicuranti nei sapori: la salsa è quella classica: cotta lentamente, con il pomodoro fresco, l'olio d'oliva e il basilico. Il...
Una ricetta semplice, per un primo piatto goloso e dal ripieno filante.
Lavare le patate e, senza togliere la buccia, lessarle in acqua non salata. Sbucciarle e schiacciarle ancora calde, poi porle su un piano di lavoro ben infarinato.
Per realizzare dei buoni gnocchi utilizzare sempre delle patate asciutte che contengano poca acqua e che una volta lessate non richiedano molta farina che non farebbe altro che determinare un gusto “polveroso”, consistenza dura e una...
Lessare, sgocciolare e strizzare gli spinaci. Lessare le patate, sbucciarle e schiacciarle quando sono ancora calde. Amalgamare le patate...
Amo fare gli gnocchi, perché impasto velocemente gli ingredienti fino a formare delle piccole chicche.Farina, uovo, parmigiano, 1 uovo, sale e pepe. Zafferano e zenzero, poi, per me sono due spezie originali in grado di donare ad un...
La mia nonna diceva "purchè non sappiano di farina".
La situazione economica mondiale è disastrosa, quella delle mie tasche è peggio; tanto che qualche volta ci metto dentro qualche centesimo, così, per il ricordo dei bei vecchi tempi, quando il denaro non era una divinità, quando si faceva il pieno...
Sbollentate le prugne per cinque-sette minuti, poi tagliatele a metà, snocciolatele, farcitele con mezza zolletta di zucchero e icomponetele (fuori stagione, o anche per praticità, si possono usare le prugne secche). Lessate le patate,...
Preparate gli gnocchi. Fate la salsa: in una casseruola mettete i pomodori spellati, privati dei semi e grossolanamente spezzettati, aggiungete tre cucchiai d’olio, l’aglio, sale, pepe e una puntina di zucchero. Lasciate cuocere per circa trenta...
Fate gli gnocchetti: cuocete a vapore la zucca a pezzi e le patate a spicchi. Sgocciolateli, riuniteli nel passaverdura e incorporatevi uovo, olio e farina, coprite e lasciate riposare per 1 ora. Poi, prendendo un po’ di composto, formate gli...
Preparate gli gnocchi: lessate le patate con la buccia per 45 minuti, pelatele, passatele allo schiacciapatate, salate il ricavato e amalgamatelo velocemente alla farina. Prendendo un po’ di composto alla volta fatene dei lunghi rotolini e poi...
Lessate in acqua poco salata le patate con la buccia, circa 45 minuti, pelatele, passatele allo schiacciapatate, amalgamate al ricavato la noce di burro e lasciate intiepidire. Poi incorporatevi l’uovo, un pizzico di sale, le due farine e lavorate...
Preparate il sugo: in una casseruola scaldate quattro cucchiai d’olio con la salvia e il rosmarino, la cipolla e le carote tritate. Quando tutto è diventato leggermente dorato, eliminate salvia e rosmarino, aggiungete lo spezzatino, fatelo colorire...
Lessate le patate, sbucciatele e passatele allo schiacciapatate. Quando il passato sarà tiepido, impastatelo prima con l’uovo e un pizzico di sale, poi via via con la farina setacciata. Lavorate l’impasto fino a ottenere un composto consistente....
Gli gnocchi di susine sono una pietanza tradizionale del Friuli Venezia Giulia. Caratterizzati da una nota dolce, serviti con burro fuso e pangrattato alla cannella, sono deliziosi sia come primo piatto sia come dessert. Da provare, soprattutto...