La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
In questa ricetta vediamo come fare la nuova panna cotta, ovvero una versione alternativa della panna cotta originale, ma senza colla di pesce. Il risultato sarà una panna cotta fatta in casa, dalla consistenza cremosa e setosa, perfetta per essere accompagnata da una golosa salsa al caramello.
Per la salsa: 350 g di panna
1
In una casseruola dal fondo spesso raccogliete lo zucchero e due cucchiai di acqua. Mescolate fino a far sciogliere il primo quindi cuocete, senza mai girare, fino a quando si sarà formato un caramello ambrato. Aggiungete gradatamente la panna calda, facendo attenzione agli schizzi, e mescolate con una frusta fino a quando la panna non si sarà un po’ ridotta. Dovrete ottenere una salsa viscosa.
2
Preparate il dolce: in una casseruola d’alluminio sciogliete l’agar-agar con un bicchierino di panna a fiamma bassa.
3
Aggiungete la panna rimasta, la vaniglia e lo zucchero. Mescolando continuamente sempre nello stesso senso lasciate scaldare fino a 95° e mantenete questa temperatura per cinque minuti sempre girando. Fate molta attenzione a non far bollire altrimenti si formerebbero bolle all’interno del dolce.
4
Lasciate raffreddare il composto a temperatura ambiente, mescolando ogni tanto, quindi eliminate la vaniglia, versatelo in uno stampo a cassetta e tenete in frigorifero per almeno quattro-cinque ore. Ritirate il recipiente, sformate su un piatto, tagliate la vostra panna cotta a quadrotti e serviteli con la salsa di caramello.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.