Uno dei tagli di carne più amati per la sua versatilità in cucina è il petto di pollo. Si trova facilmente, ha un sapore delicato e se scelto di qualità (cosa...
I francesi lo definirebbero un amuse bouche, noi una forchettata di paradiso. Un’idea per servire uno degli antipasti più sfiziosi e originali che vi abbiamo mai proposto con tre ingredienti cari a tutti noi: spaghetti, basilico e salsa di pomodoro! E in aggiunta una polpetta.
E questa è solo un’idea, semplice, potete divertirvi interpretandola come più vi piace, magari con della pasta fritta e un quadratino di parmigiana oppure con una mozzarellina fritta, un’acciuga e qualche briciola di pane croccante.
Per questa versione ecco cosa vi serve:
- polpette. La ricetta che abbiamo seguito è quella delle Polpette al basilico
- 100 g salsa pomodoro
- 30 g circa di spaghetti a porzione (calcolate 1 porzione a ospite)
- qualche foglia di basilico
- sale
Cuocete gli spaghetti come d’abitudine avendo però l’accortezza di scolarli molto al dente (finiranno la cottura in padella). Fateli saltare con la salsa di pomodoro in una padella per 5 minuti circa, si dovranno amalgamare per bene alla salsa, salate.
Impiattate come nell’immagine con un giro di spaghetti sulla forchetta, una polpetta in cima - dopo averla passata nel sughetto di pomodoro degli spaghetti - e una fogliolina di basilico. Servite questo antipasto caldo.
Uno dei tagli di carne più amati per la sua versatilità in cucina è il petto di pollo. Si trova facilmente, ha un sapore delicato e se scelto di qualità (cosa...
Con settembre cambia la stagione, quindi accanto alle verdure estive arrivano le prime autunnali, come funghi, zucca e cavoli. Ecco come portarle in tavola con...
7 ricette buonissime e un po' speciali perfette per essere condivise, per il pranzo della domenica oppure per una cena tra amici!
Scoprite le tante appetitose ricette con la mozzarella per creare antipasti, piatti unici e primi. La mozzarella è un ingrediente ideale per la tavola della...
Un antico casolare ristrutturato con sapienza, una piscina bioattiva e la cucina vegetale di chef Erika Gotta. Siamo stati a La Bursch e ve lo raccontiamo, nel...
Nella nostra raccolta di ricette facili con i ravanelli troverete antipasti, tante insalate e qualche idea inaspettata per consumare questa verdura.